Cos'è il relamping?

Il relamping è un'operazione che consiste nel rinnovare l'illuminazione interna ed esterna delle aree comuni degli edifici per risparmiare energia.
Si tratta di un processo di modernizzazione del sistema di illuminazione.

Questa operazione offre molti vantaggi, soprattutto per le aziende:

  • Riduzione del consumo energetico e dei costi di manutenzione.
  • Qualità dell'illuminazione migliorata.
  • Apparecchi di illuminazione più ecologici.

Un approccio eco-responsabile!

Quindici anni fa, l'illuminazione rappresentava il 19% della produzione mondiale di elettricità ed emetteva 1.900 milioni di tonnellate di anidride carbonica (CO?), un generatore di gas serra.
Sebbene le lampadine a basso consumo energetico siano scomparse definitivamente dagli scaffali, sono ancora presenti in molte case, condomini e aziende.

Risparmio energetico

L'illuminazione rappresenta in media il 15% della bolletta elettrica delle famiglie e fino al 40% per le aziende.


L'audit dei locali

Il relamping inizia con un inventario di tutte le apparecchiature di illuminazione interne ed esterne (posizione, prestazioni energetiche, ecc.). Richiede inoltre uno studio degli impianti elettrici esistenti. Questo esame preliminare permette di determinare con precisione le esigenze illuminotecniche degli utenti ed è un passo essenziale per la realizzazione di una soluzione adeguata e ottimizzata.

Installazione e riciclaggio degli apparecchi di illuminazione

Il relamping garantisce il rinnovo del parco luci, senza modificare l'infrastruttura elettrica.
Questa operazione è più redditizia in un quadro preventivo. La sostituzione di tutte le lampadine riduce e ottimizza i costi, beneficiando di tariffe più vantaggiose.